Il nostro servizio di chirurgia del ginocchio è all'avanguardia nel trattare ogni tipo di problema articolare, dalle lesioni sportive e traumatiche, come danni ai legamenti e al menisco, alle patologie degenerative come artrosi e condropatia, fino alle anomalie congenite, come il disallineamento rotuleo e i difetti assiali. Offriamo un approccio conservativo avanzato attraverso trattamenti di ultima generazione, come le infiltrazioni con fattori ematici autologhi e la viscosupplementazione, e fisioterapia su misura, basata sulle condizioni e necessità specifiche del paziente.
L'ambito della chirurgia del ginocchio copre una vasta gamma di patologie, dalle lesioni a menisco, legamenti e cartilagini, alla gonartrosi e ai problemi legati alla forma dell'arto, come varo e valgo o le lussazioni di rotula. Grazie ai progressi tecnologici, abbiamo sviluppato tecniche chirurgiche mininvasive che permettono un recupero più rapido, migliorano i risultati e minimizzano le complicazioni.
I nostri interventi chirurgici utilizzano le tecniche più innovative, perseguendo l'obiettivo di una pronta ripresa delle funzioni e una breve degenza ospedaliera.
Per problemi di ginocchio intendiamo la sostituzione della superficie articolare del ginocchio (femore-tibia / rotula) nel caso di patologie che abbiano compromesso l’integrità della stessa. Artrosi, artrite e necrosi ossea sono le cause che più frequentemente conducono ad un quadro di dolore più o meno costante all’articolazione oltre che una impotenza funzionale.
Nel caso di pazienti resistenti a terapie conservative (fisioterapiche, infiltrazioni intrarticolari di acido jaluronico o cellule staminali) la protesi di ginocchio risulta la soluzione per ristabilire un corretto quadro di mobilità articolare e riduzione del dolore, consentendo poi un recupero della normale attività per il paziente.
Nell'ambito degli interventi di chirurgia del ginocchio, per protesi totale intendiamo la sostituzione protesica completa delle superfici articolari del ginocchio femore-tibia-rotula.
Indicata nei casi di:
La durata di una protesi totale è di circa 20-25 anni.
Per protesi mininvasiva o monocompartimentale intendiamo la sostituzione parziale della superficie articolare del ginocchio, o solo del compartimento interno o solo del compartimento esterno.
Questo tipo di operazione di chirurgia del ginocchio è indicata in quei casi in cui il danno articolare è localizzato solo nel comparto del ginocchio (femoro-tibiale interno o femoro-tibiale esterno).
Rispetto ad una protesi totale la protesi monocompartimentale consente un recupero post operatorio più veloce, meno dolore post operatorio. La durata di una protesi mini-invasiva è di 10-15 anni circa.
Controllo post-operatorio a 15 giorni.
Protocollo riabilitativo Fast Walking.
Controllo post-operatorio a 15 giorni.
Protocollo riabilitativo Fast Walking.
5 mesi post-intervento.
Se vuoi effettuare un intervento di chirurgia del ginocchio, scarica ora la brochure.
Per qualsiasi informazione sugli interventi di chirurgia del ginocchio, contattaci telefonicamente.